ORARI MESSE

Apertura e chiusura del Santuario, orari delle messe e delle confessioni

Leggi tutto

RICHIESTA PELLEGRINAGGI

Invia la tua richiesta per un gruppo o pellegrinaggio per visitare il Santuario

Leggi tutto

LA TUA PREGHIERA

Inserisci qui la tua intenzione di preghiera che sarà deposta ai piedi della Madonna dell’Arco

Leggi tutto

CALENDARIO LITURGICO

Oggi in comunione con tutta la Chiesa la liturgia celebra …

Leggi tutto
Benvenuti

Benvenuti nel sito ufficiale del Santuario della Madonna dell’Arco

--------------------------------------------

Un’immagine e un nome

Sulla strada che da Napoli conduceva a Somma Vesuviana, in aperta campagna, nel luogo ove ancora …

Leggi tutto

Il Santuario

Il Santuario fu realizzato nei primi anni del ‘600 in stile neoclassico, a croce latina, alternando il grigio …

Leggi tutto

I giorni di festa

Dal lontano Lunedì in Albis del 1450, quando il volto della Madonna fu colpito dalla palla di legno e ne sgorgò …

Leggi tutto

Shop on-line

Acquista qui i souvenirs, le pubblicazioni e il libretto delle preghiere alla Madonna dell’Arco …

Vai allo Shop

Antica Preghiera d’intercessione alla Madonna dell’Arco

O Maria, accoglimi sotto il tuo Arco potente e proteggimi!
Invocata con questo titolo da oltre cinque secoli,
tu spieghi aperto e solenne l’affetto di Madre,
la potenza e la misericordia di Regina
verso gli afflitti.
Io, pieno di fede, così t’invoco:
amami come Madre, proteggimi come Regina,
solleva i miei dolori, o Misericordiosa!

Il Museo degli Ex-voto

Durante i lavori per il Grande Giubileo del 2000 si pensò di utilizzare il primo piano della Casa del Pellegrino per allestire il Museo degli Ex Voto. Fu inaugurato dall’allora priore Egidio Vicidomini il 7 aprile 2000 …

La Residenza Sanitaria Assistenziale per Anziani

Con la costruzione del Santuario e del convento e l’arrivo dei frati domenicani al Santuario sono molte le opere sorte intorno al culto della Madonna dell’Arco per il servizio ai più bisognosi. Più volte negli anni, soprattutto durante le eruzioni del Vesuvio …

La Biblioteca del Convento

La “Biblioteca Arco” è la biblioteca appartenente alla comunità dei padri domenicani del convento di Madonna dell’Arco, curata da un frate bibliotecario il quale, mediante il suo servizio, permette a quanti ne fanno richiesta di poter consultare i volumi in essa custoditi e catalogati …

Santuario della Madonna dell’Arco e Museo degli Ex Voto

Il Santuario della Madonna dell’Arco, situato a Sant’Anastasia (NA), fu costruito a cavallo tra il 1500 ed il 1600 come monito alla preghiera e alla devozione per la “Madonna dell’Arco”, denominata in tal modo poiché, in prossimità del punto dove sarebbe poi stato eretto il Santuario, vi era un’edicola votiva dipinta sotto l’arco di un acquedotto romano.

ACQUISTA E SCARICA IL PDF DEL

Calendario 2024

con poster della Madonna dell'Arco in allegato

2,50

Il Calendario del Santuario compie 100 anni, fu stampato infatti per la prima volta nel 1924 in occasione del 50° anniversario dell’Incoronazione della Madonna.

Carissimi, il 2024 sarà un anno ricco di anniversari legati alla storia del Santuario della Madonna dell’Arco.
Nello scorrere i dodici mesi, in questo Calendario commemorativo conoscerete gli eventi di straordinaria importanza celebrati a Madonna dell’Arco 50 anni or sono: la visita dell’Arcivescovo di Cracovia, il cardinale Karol Woityla (23 aprile 1974); il Capitolo Generale dell’Ordine domenicano che radunò i frati provenienti da tutto il mondo a Madonna dell’Arco per eleggere il nuovo Maestro dell’Ordine (agosto 1974) in concomitanza del VII centenario della morte del grande teologo San Tommaso d’Aquino (1274-1974) e il primo centenario dell’Incoronazione della Madonna dell’Arco (8 settembre 1974).